Classici sostenibili
Solari Milano
Alla ricerca del cambiamento
Fondata da Fratello e Sorella Niccolò e Orsola Amati nel 2021 in Italia.
Come per le grandi start-up, il progetto è nato per necessità: Niccolò non riusciva a trovare scarpe di alta qualità realizzate con materiali cruelty-free durante il suo periodo di lavoro presso una banca d'investimento giapponese a Londra, così si è avventurato per realizzarlo.
. Dopo un anno di prototipazione, Solari Milano è stata lanciata nel giugno 2022.
Costruzione della scarpa
La costruzione Blake è un metodo di fabbricazione delle scarpe inventato nel 1856 da Lyman Reed Blake. È particolarmente popolare in Italia. In una costruzione Blake, la suola esterna è cucita direttamente al sottopiede con una cucitura a catenella che consente una maggiore flessibilità e un peso ridotto. Solari cementa anche le suole: grazie alla suola in gomma e alla cementazione, le scarpe sono estremamente durevoli e resistenti all'acqua.
Una scarpa Solari con punto blake può essere risuolata quando necessario dalla maggior parte dei calzolai esperti.
Materiali
Solari Milano utilizza materiali sostenibili e cruelty-free in tutta la filiera, tutti i materiali sono di origine 100% italiana.
La tomaia (tessuto esterno) è composta per il 70% da biobased derivati dal mais. Il mais utilizzato per la produzione del materiale di base è una coltura non alimentare, quindi non sottrae risorse alimentari alle filiere umane o animali.
La fodera traspirante e resistente contiene il 70% di bambù. La suola contiene il 40% di gomma riciclata.
I FONDATORI
Orsola Amati
Co-fondatrice, Solari Milano